| PRETENDEMMO | • pretendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di pretendere. |
| PRETENDENDO | • pretendendo v. Gerundio di pretendere. |
| PRETENDENTE | • pretendente agg. Che pretende di conseguire qualcosa. • pretendente s. Definizione mancante; se vuoi, [pretendente aggiungila] tu. • pretendente v. Participio presente di pretendere. |
| PRETENDENTI | • pretendenti agg. Plurale di pretendente. • pretendenti v. Participio presente plurale di pretendere. |
| PRETENDENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRETENDERAI | • pretenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di pretendere. |
| PRETENDEREI | • pretenderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di pretendere. |
| PRETENDESSE | • pretendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di pretendere. |
| PRETENDESSI | • pretendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pretendere. • pretendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pretendere. |
| PRETENDESTE | • pretendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di pretendere. • pretendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di pretendere. |
| PRETENDESTI | • pretendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pretendere. |
| PRETENDIAMO | • pretendiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di pretendere. • pretendiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di pretendere. • pretendiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di pretendere. |
| PRETENDIATE | • pretendiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di pretendere. |