| RIMEMORAMMO | • rimemorammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rimemorare. |
| RIMEMORANDO | • rimemorando v. Gerundio di rimemorare. |
| RIMEMORANTE | • rimemorante v. Participio presente di rimemorare. |
| RIMEMORANTI | • rimemoranti v. Participio presente plurale di rimemorare. |
| RIMEMORARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMEMORASSE | • rimemorasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rimemorare. |
| RIMEMORASSI | • rimemorassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rimemorare. • rimemorassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rimemorare. |
| RIMEMORASTE | • rimemoraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di rimemorare. • rimemoraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di rimemorare. |
| RIMEMORASTI | • rimemorasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimemorare. |
| RIMEMORERAI | • rimemorerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di rimemorare. |
| RIMEMOREREI | • rimemorerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di rimemorare. |
| RIMEMORIAMO | • rimemoriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di rimemorare. • rimemoriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di rimemorare. • rimemoriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di rimemorare. |
| RIMEMORIATE | • rimemoriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di rimemorare. |