| FRONTEGGERAI | • fronteggerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di fronteggiare. |
| FRONTEGGEREI | • fronteggerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di fronteggiare. |
| FRONTEGGIAMO | • fronteggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di fronteggiare. • fronteggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di fronteggiare. • fronteggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di fronteggiare. |
| FRONTEGGIANO | • fronteggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di fronteggiare. |
| FRONTEGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRONTEGGIATA | • fronteggiata v. Participio passato femminile singolare di fronteggiare. |
| FRONTEGGIATE | • fronteggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fronteggiare. • fronteggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di fronteggiare. • fronteggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fronteggiare. |
| FRONTEGGIATI | • fronteggiati v. Participio passato maschile plurale di fronteggiare. |
| FRONTEGGIATO | • fronteggiato v. Participio passato di fronteggiare, fronteggiarsi. |
| FRONTEGGIAVA | • fronteggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di fronteggiare. |
| FRONTEGGIAVI | • fronteggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di fronteggiare. |
| FRONTEGGIAVO | • fronteggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di fronteggiare. |