| BARAGGIA | • baraggia s. (Regionale) definizione mancante; se vuoi, [baraggia aggiungila] tu. |
| FORAGGIA | • foraggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di foraggiare. • foraggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di foraggiare. |
| IRRAGGIA | • irraggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irraggiare. • irraggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irraggiare. |
| RAGGIAMO | • raggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di raggiare. • raggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di raggiare. • raggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di raggiare. |
| RAGGIANO | • raggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di raggiare. |
| RAGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGGIATA | • raggiata v. Participio passato femminile singolare di raggiare. |
| RAGGIATE | • raggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di raggiare. • raggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di raggiare. • raggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di raggiare. |
| RAGGIATI | • raggiati v. Participio passato maschile plurale di raggiare. |
| RAGGIATO | • raggiato agg. (Araldica) attributo che si applica alla figura che presenta raggi contro la sua natura, o che ha raggi… • raggiato v. Participio passato maschile singolare di raggiare. |
| RAGGIAVA | • raggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di raggiare. |
| RAGGIAVI | • raggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di raggiare. |
| RAGGIAVO | • raggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di raggiare. |