| FRAZIONA | • fraziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di frazionare. • fraziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di frazionare. |
| FRAZIONE | • frazione s. (Matematica) (economia) (statistica) rapporto di un numero detto numeratore ad un altro detto denominatore. • frazione s. (Geografia) ciascuna delle parti in cui si suddivide un comune esteso su un ampia superficie. |
| FRAZIONI | • frazioni s. Plurale di frazione. • frazioni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di frazionare. • frazioni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di frazionare. |
| FRAZIONO | • fraziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di frazionare. • frazionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di frazionare. |
| ORAZIONE | • orazione s. Discorso importante. • orazione s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [orazione aggiungila] tu. |
| ORAZIONI | • orazioni s. Plurale di orazione. |
| RAZIONAI | • razionai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di razionare. |
| TRAZIONE | • trazione s. (Fisica) (meccanica) sollecitazione a cui è sottoposto un corpo soggetto a forze divergenti. • trazione s. (Tecnologia) (ingegneria) trasmissione della forza motrice di un veicolo dal motore alle ruote. |
| TRAZIONI | • trazioni s. Plurale di trazione. |