| RAGGIRANO | • raggirano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di raggirare. |
| RAGGIRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGGIRATA | • raggirata v. Participio passato femminile singolare di raggirare. |
| RAGGIRATE | • raggirate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di raggirare. • raggirate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di raggirare. • raggirate v. Participio passato femminile plurale di raggirare. |
| RAGGIRATI | • raggirati agg. Plurale di raggirato. • raggirati v. Participio passato maschile plurale di raggirare. |
| RAGGIRATO | • raggirato agg. Definizione mancante; se vuoi, [raggirato aggiungila] tu. • raggirato v. Participio passato di raggirare. |
| RAGGIRAVA | • raggirava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di raggirare. |
| RAGGIRAVI | • raggiravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di raggirare. |
| RAGGIRAVO | • raggiravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di raggirare. |
| RAGGIRERA | • raggirerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di raggirare. |
| RAGGIRERO | • raggirerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di raggirare. |
| RAGGIRINO | • raggirino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di raggirare. • raggirino v. Terza persona plurale dell’imperativo di raggirare. |
| RAGGIRONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGGIRONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGGIRONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |