| ARRANGIAI | • arrangiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrangiare. |
| FRANGIAMO | • frangiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di frangere. • frangiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di frangere. • frangiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di frangere. |
| FRANGIANO | • frangiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di frangiare. |
| FRANGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRANGIATA | • frangiata v. Participio passato femminile singolare di frangiare. |
| FRANGIATE | • frangiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di frangere. • frangiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di frangiare. • frangiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di frangiare. |
| FRANGIATI | • frangiati v. Participio passato maschile plurale di frangiare. |
| FRANGIATO | • frangiato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alla figura che ha le frange o che le ha di smalto diverso. |
| FRANGIAVA | • frangiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di frangiare. |
| FRANGIAVI | • frangiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di frangiare. |
| FRANGIAVO | • frangiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di frangiare. |
| SFRANGIAI | • sfrangiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfrangiare. |