| RIMANDANO | • rimandano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rimandare. |
| RIMANDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMANDATA | • rimandata v. Participio passato femminile singolare di rimandare. |
| RIMANDATE | • rimandate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rimandare. • rimandate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rimandare. • rimandate v. Participio passato femminile plurale di rimandare. |
| RIMANDATI | • rimandati v. Participio passato maschile plurale di rimandare. |
| RIMANDATO | • rimandato agg. Definizione mancante; se vuoi, [rimandato aggiungila] tu. • rimandato v. Participio passato di rimandare. |
| RIMANDAVA | • rimandava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rimandare. |
| RIMANDAVI | • rimandavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di rimandare. |
| RIMANDAVO | • rimandavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rimandare. |
| RIMANDERA | • rimanderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di rimandare. |
| RIMANDERO | • rimanderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di rimandare. |
| RIMANDINO | • rimandino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rimandare. • rimandino v. Terza persona plurale dell’imperativo di rimandare. |