| RITARDANO | • ritardano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ritardare. |
| RITARDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITARDATA | • ritardata v. Participio passato femminile singolare di ritardare. |
| RITARDATE | • ritardate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ritardare. • ritardate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ritardare. • ritardate v. Participio passato femminile plurale di ritardare. |
| RITARDATI | • ritardati v. Participio passato maschile plurale di ritardare. |
| RITARDATO | • ritardato agg. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) che presenta funzioni intellettive molto poco sviluppate. • ritardato v. Participio passato di ritardare. |
| RITARDAVA | • ritardava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ritardare. |
| RITARDAVI | • ritardavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ritardare. |
| RITARDAVO | • ritardavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ritardare. |
| RITARDERA | • ritarderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ritardare. |
| RITARDERO | • ritarderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ritardare. |
| RITARDINO | • ritardino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ritardare. • ritardino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ritardare. |