| DRAGASTE | • dragaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dragare. • dragaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dragare. |
| DRAGASTI | • dragasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dragare. |
| IMBRAGASTE | • imbragaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di imbragare. • imbragaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di imbragare. |
| IMBRAGASTI | • imbragasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbragare. |
| INDRAGASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDRAGASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NAUFRAGASTE | • naufragaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di naufragare. • naufragaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di naufragare. |
| NAUFRAGASTI | • naufragasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di naufragare. |
| RAGASTINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAGASTINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REFRAGASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REFRAGASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAGASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAGASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUFFRAGASTE | • suffragaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di suffragare. • suffragaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di suffragare. |
| SUFFRAGASTI | • suffragasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di suffragare. |