| CONTRASTASSE | • contrastasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASSERO | • contrastassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASSI | • contrastassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrastare. • contrastassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASSIMO | • contrastassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASTE | • contrastaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrastare. • contrastaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrastare. |
| CONTRASTASTI | • contrastasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrastare. |
| SOPRASTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRASTASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRASTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRASTASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRASTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRASTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRASTASSE | • sovrastasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASSERO | • sovrastassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASSI | • sovrastassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sovrastare. • sovrastassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASSIMO | • sovrastassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASTE | • sovrastaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sovrastare. • sovrastaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASTI | • sovrastasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovrastare. |