| REAGISCA | • reagisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di reagire. • reagisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di reagire. • reagisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di reagire. |
| REAGISCANO | • reagiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di reagire. • reagiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di reagire. |
| REAGISCE | • reagisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di reagire. |
| REAGISCI | • reagisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di reagire. • reagisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di reagire. |
| REAGISCO | • reagisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di reagire. |
| REAGISCONO | • reagiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di reagire. |
| REAGISSE | • reagisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di reagire. |
| REAGISSERO | • reagissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di reagire. |
| REAGISSI | • reagissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di reagire. • reagissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di reagire. |
| REAGISSIMO | • reagissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di reagire. |
| REAGISTE | • reagiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di reagire. • reagiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di reagire. |
| REAGISTI | • reagisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di reagire. |