| ARRECASTE | • arrecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di arrecare. • arrecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di arrecare. |
| ARRECASTI | • arrecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrecare. |
| DEPRECASTE | • deprecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di deprecare. • deprecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di deprecare. |
| DEPRECASTI | • deprecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di deprecare. |
| GRECASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRECASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRECASTRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRECASTRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRECASTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRECASTRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRECASTE | • imprecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di imprecare. • imprecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di imprecare. |
| IMPRECASTI | • imprecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprecare. |
| RECASTE | • recaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di recare. • recaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di recare. |
| RECASTI | • recasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di recare. |
| SPRECASTE | • sprecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sprecare. • sprecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sprecare. |
| SPRECASTI | • sprecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sprecare. |