| CREDESSE | • credesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di credere. |
| CREDESSERO | • credessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di credere. |
| CREDESSI | • credessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di credere. • credessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di credere. |
| CREDESSIMO | • credessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di credere. |
| DISCREDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCREDESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCREDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCREDESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISCREDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISCREDESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISCREDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISCREDESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICREDESSE | • ricredesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricredere. |
| RICREDESSERO | • ricredessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di ricredere. |
| RICREDESSI | • ricredessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricredere. • ricredessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricredere. |
| RICREDESSIMO | • ricredessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ricredere. |
| SCREDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREDESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREDESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |