| REDUCE | • reduce agg. Definizione mancante; se vuoi, [reduce aggiungila] tu. • reduce agg. (Per estensione)venuto fuori da situazione spiacevole o critica. |
| REDUCEMMO | • reducemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di redurre. |
| REDUCENDO | • reducendo v. Gerundio di redurre. |
| REDUCENTE | • reducente v. Participio presente di redurre. |
| REDUCENTI | • reducenti v. Participio presente plurale di redurre. |
| REDUCERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDUCESTE | • reduceste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di redurre. • reduceste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di redurre. |
| REDUCESTI | • reducesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di redurre. |
| REDUCETE | • reducete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di redurre. • reducete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di redurre. |
| REDUCEVA | • reduceva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di redurre. |
| REDUCEVAMO | • reducevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di redurre. |
| REDUCEVANO | • reducevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di redurre. |
| REDUCEVATE | • reducevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di redurre. |
| REDUCEVI | • reducevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di redurre. |
| REDUCEVO | • reducevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di redurre. |