| REPRIMEMMO | • reprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di reprimere. |
| REPRIMENDA | • reprimenda s. Definizione mancante; se vuoi, [reprimenda aggiungila] tu. |
| REPRIMENDE | • reprimende s. Plurale di reprimenda. |
| REPRIMENDO | • reprimendo v. Gerundio di reprimere. |
| REPRIMENTE | • reprimente v. Participio presente di reprimere. |
| REPRIMENTI | • reprimenti v. Participio presente plurale di reprimere. |
| REPRIMERAI | • reprimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di reprimere. |
| REPRIMEREI | • reprimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di reprimere. |
| REPRIMERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRIMESSE | • reprimesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESSI | • reprimessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di reprimere. • reprimessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESTE | • reprimeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di reprimere. • reprimeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di reprimere. |
| REPRIMESTI | • reprimesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di reprimere. |