| PREMEDITANO | • premeditano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di premeditare. |
| PREMEDITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMEDITATA | • premeditata v. Participio passato femminile singolare di premeditare. |
| PREMEDITATE | • premeditate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di premeditare. • premeditate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di premeditare. • premeditate v. Participio passato femminile plurale di premeditare. |
| PREMEDITATI | • premeditati v. Participio passato maschile plurale di premeditare. |
| PREMEDITATO | • premeditato agg. (Diritto) (di) crimine messo a punto con un piano perfettamente preparato. • premeditato v. Participio passato di premeditare. |
| PREMEDITAVA | • premeditava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di premeditare. |
| PREMEDITAVI | • premeditavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di premeditare. |
| PREMEDITAVO | • premeditavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di premeditare. |
| PREMEDITERA | • premediterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di premeditare. |
| PREMEDITERO | • premediterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di premeditare. |
| PREMEDITINO | • premeditino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di premeditare. • premeditino v. Terza persona plurale dell’imperativo di premeditare. |