| PREMEDITAMMO | • premeditammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di premeditare. |
| PREMEDITANDO | • premeditando v. Gerundio di premeditare. |
| PREMEDITANTE | • premeditante v. Participio presente di premeditare. |
| PREMEDITANTI | • premeditanti v. Participio presente plurale di premeditare. |
| PREMEDITASSE | • premeditasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di premeditare. |
| PREMEDITASSI | • premeditassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di premeditare. • premeditassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di premeditare. |
| PREMEDITASTE | • premeditaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di premeditare. • premeditaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di premeditare. |
| PREMEDITASTI | • premeditasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di premeditare. |
| PREMEDITERAI | • premediterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di premeditare. |
| PREMEDITEREI | • premediterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di premeditare. |
| PREMEDITIAMO | • premeditiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di premeditare. • premeditiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di premeditare. • premeditiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di premeditare. |
| PREMEDITIATE | • premeditiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di premeditare. |