| SOPRECCITI | • soprecciti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sopreccitare. • soprecciti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sopreccitare. • soprecciti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sopreccitare. |
| SOPRECCITIAMO | • sopreccitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sopreccitare. • sopreccitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sopreccitare. • sopreccitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sopreccitare. |
| SOPRECCITIATE | • sopreccitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sopreccitare. |
| SOPRECCITINO | • sopreccitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sopreccitare. • sopreccitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sopreccitare. |
| SOVRECCITI | • sovrecciti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sovreccitare. • sovrecciti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sovreccitare. • sovrecciti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sovreccitare. |
| SOVRECCITIAMO | • sovreccitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sovreccitare. • sovreccitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sovreccitare. • sovreccitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sovreccitare. |
| SOVRECCITIATE | • sovreccitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sovreccitare. |
| SOVRECCITINO | • sovreccitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sovreccitare. • sovreccitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sovreccitare. |