| APPRENSIONE | • apprensione s. Stato di inquietudine, più o meno irragionevole, derivante dal timore di eventi dolorosi, pericolosi. • apprensione s. Condizione di attesa ed attenzione, spesso per responsabilità per qualcuno e/o qualcosa. |
| APPRENSIONI | • apprensioni s. Plurale di apprensione. |
| COMPRENSIONE | • comprensione s. Capacità di comprendere. • comprensione s. (Letterario) l’atto di racchiudere, contenere. • comprensione s. L’atto di capire con l’intelletto. |
| COMPRENSIONI | • comprensioni s. Plurale di comprensione. |
| DISAPPRENSIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAPPRENSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMPRENSIONE | • incomprensione s. Definizione mancante; se vuoi, [incomprensione aggiungila] tu. • incomprensione s. (Per estensione) incapacità di capire. • incomprensione s. (Per estensione) mancanza di comunicazione. |
| INCOMPRENSIONI | • incomprensioni s. Plurale di incomprensione. |
| PRECOMPRENSIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECOMPRENSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENSIONE | • prensione s. Azione del prendere. • prensione s. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [prensione aggiungila] tu. |
| PRENSIONI | • prensioni s. Plurale di prensione. |
| REPRENSIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRENSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPRENSIONE | • riprensione s. Atto meritevole di biasimo. |
| RIPRENSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |