| REPRESSA | • repressa agg. Femminile singolare di represso. • repressa v. Participio passato femminile singolare di reprimere. |
| REPRESSE | • represse agg. Femminile plurale di represso. • represse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di reprimere. • represse v. Participio passato femminile plurale di reprimere. |
| REPRESSERO | • repressero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di reprimere. |
| REPRESSI | • repressi agg. Maschile plurale di represso. • repressi s. Plurale di represso. • repressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di reprimere. |
| REPRESSIONE | • repressione s. (Storia) (politica) allontanamento di un individuo dalla vita politica e sociale di uno stato. • repressione s. (Psicologia) (psicanalisi) processo volontario di inibizione di pensieri, affetti o comportamenti che… |
| REPRESSIONI | • repressioni s. Plurale di repressione. |
| REPRESSIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRESSIVAMENTE | • repressivamente adv. In maniera repressiva. |
| REPRESSIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRESSIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPRESSIVO | • repressivo agg. In grado di reprimere. |
| REPRESSO | • represso agg. (Senso figurato) che non può esprimersi. • represso v. Participio passato maschile singolare di reprimere. |
| REPRESSORE | • repressore s. (Biologia) proteina che rallenta la produzione di enzimi. |
| REPRESSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |