| ARRIDESTI | • arridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di arridere. |
| DERIDESTI | • deridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di deridere. |
| DIRIDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRIDESTI | • intridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intridere. |
| IRRIDESTI | • irridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di irridere. |
| RIDESTI | • ridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ridere. • ridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ridestare. • ridesti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ridestare. |
| RIDESTIAMO | • ridestiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ridestare. • ridestiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ridestare. • ridestiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ridestare. |
| RIDESTIATE | • ridestiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ridestare. |
| RIDESTINO | • ridestino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ridestare. • ridestino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ridestare. |
| SORRIDESTI | • sorridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorridere. |
| SOTTORIDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRIDESTI | • stridesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di stridere. |