| SFRONTATE | • sfrontate agg. Femminile plurale di sfrontato. |
| AFFRONTATE | • affrontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di affrontare. • affrontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di affrontare. • affrontate v. Participio passato femminile plurale di affrontare. |
| APPRONTATE | • approntate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di approntare. • approntate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di approntare. • approntate v. Participio passato femminile plurale di approntare. |
| IMPRONTATE | • improntate agg. Femminile plurale di improntato. |
| CONFRONTATE | • confrontate agg. Femminile plurale di confrontato. • confrontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confrontare. • confrontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confrontare. |
| RAFFRONTATE | • raffrontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di raffrontare. • raffrontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di raffrontare. • raffrontate v. Participio passato femminile plurale di raffrontare. |
| RIAFFRONTATE | • riaffrontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di riaffrontare. • riaffrontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di riaffrontare. • riaffrontate v. Participio passato femminile plurale di riaffrontare. |
| SFRONTATEZZA | • sfrontatezza s. Carattere di chi, di ciò che è sfrontato: ha avuto la sfrontatezza di chiedermi un prestito. • sfrontatezza s. Inverecondia ostentata. |
| SFRONTATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONFRONTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |