| PRESERVATA | • preservata v. Participio passato femminile singolare di preservare. |
| PRESERVATE | • preservate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di preservare. • preservate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di preservare. • preservate v. Participio passato femminile plurale di preservare. |
| PRESERVATI | • preservati v. Participio passato maschile plurale di preservare. |
| PRESERVATIVA | • preservativa agg. Femminile di preservativo. |
| PRESERVATIVE | • preservative agg. Femminile plurale di preservativo. |
| PRESERVATIVI | • preservativi agg. Plurale di preservativo. • preservativi s. Plurale di preservativo. |
| PRESERVATIVO | • preservativo agg. Che preserva, protegge, difende. • preservativo s. (Letteralmente) qualsiasi metodo o mezzo antifecondativo utilizzato nel rapporto sessuale. • preservativo s. (Medicina) (farmacologia) contraccettivo di uso maschile, solitamente in lattice, costituito da un involucro… |
| PRESERVATO | • preservato agg. Definizione mancante; se vuoi, [preservato aggiungila] tu. • preservato v. Participio passato di preservare. |
| PRESERVATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESERVATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESERVATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESERVATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |