| SAZIAMO | • saziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di saziare. • saziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di saziare. • saziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di saziare. |
| SAZIANO | • saziano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di saziare. |
| SAZIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAZIATA | • saziata v. Participio passato femminile singolare di saziare. |
| SAZIATE | • saziate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di saziare. • saziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di saziare. • saziate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di saziare. |
| SAZIATI | • saziati v. Participio passato maschile plurale di saziare. |
| SAZIATO | • saziato v. Participio passato di saziare. |
| SAZIAVA | • saziava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di saziare. |
| SAZIAVI | • saziavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di saziare. |
| SAZIAVO | • saziavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di saziare. |
| SAZIERA | • sazierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di saziare. |
| SAZIERO | • sazierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di saziare. |
| SAZIETA | • sazietà s. La sensazione di chi ha placato interamente l’appetito o la fame. |