| DISLEGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEALTA | • slealtà s. Quanto di meschino è contrario alla fiducia, all’amicizia, alla professionalità nel lavoro, alla solidità… • slealtà s. (Per estensione) comportamento di chi offende il valore della dignità altrui. • slealtà s. (Raro) atto che tende ad eludere da ciò che è giusto. |
| SLEGANO | • slegano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di slegare. |
| SLEGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGATA | • slegata v. Participio passato femminile singolare di slegare. |
| SLEGATE | • slegate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di slegare. • slegate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di slegare. • slegate v. Participio passato femminile plurale di slegare. |
| SLEGATI | • slegati v. Participio passato maschile plurale di slegare. |
| SLEGATO | • slegato agg. Definizione mancante; se vuoi, [slegato aggiungila] tu. • slegato v. Participio passato di slegare. |
| SLEGAVA | • slegava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di slegare. |
| SLEGAVI | • slegavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di slegare. |
| SLEGAVO | • slegavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di slegare. |
| SLEMBAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLENTAI | • slentai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di slentare. |