| DISACERBAI | • disacerbai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disacerbare. |
| DISACERVAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESACERBANO | • esacerbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di esacerbare. |
| ESACERBARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESACERBATA | • esacerbata agg. Femminile di esagerbato. • esacerbata v. Participio passato femminile di esacerbare. |
| ESACERBATE | • esacerbate agg. Femminile plurale di esagerbato. • esacerbate v. Participio passato femminile plurale di esacerbare. |
| ESACERBATI | • esacerbati agg. Plurale di esagerbato. • esacerbati v. Participio passato plurale di esacerbare. |
| ESACERBATO | • esacerbato agg. (Di individuo) che è offeso. • esacerbato v. Participio passato di esacerbare, esacerbarsi. |
| ESACERBAVA | • esacerbava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBAVI | • esacerbavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBAVO | • esacerbavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBERA | • esacerberà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di esacerbare. |
| ESACERBERO | • esacerberò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di esacerbare. |
| ESACERBINO | • esacerbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di esacerbare. • esacerbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di esacerbare. |
| POSACENERE | • posacenere s. Piccolo recipiente di varie forme e dimensioni in cui si ripongono la cenere e il mozzicone della sigaretta… |
| SACERDOZIO | • sacerdozio s. (Religione), (cristianesimo), nel cattolicesimo il ministero sacerdotale. |