| DISSIMULAI | • dissimulai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissimulare. |
| SIMULABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIMULABILI | • simulabili agg. Plurale di simulabile. |
| SIMULARONO | • simularono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di simulare. |
| SIMULATORE | • simulatore agg. Che finge, che imita. • simulatore s. Chi finge, chi imita. • simulatore s. (Tecnologia) definizione mancante; se vuoi, [simulatore aggiungila] tu. |
| SIMULATORI | • simulatori agg. Plurale di simulatore. • simulatori s. Plurale di simulatore. |
| SIMULAVAMO | • simulavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di simulare. |
| SIMULAVANO | • simulavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di simulare. |
| SIMULAVATE | • simulavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di simulare. |
| SIMULEREMO | • simuleremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di simulare. |
| SIMULERETE | • simulerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di simulare. |
| SIMULTANEA | • simultanea agg. Femminile di simultaneo. |
| SIMULTANEE | • simultanee agg. Femminile plurale di simultaneo. |
| SIMULTANEI | • simultanei agg. Plurale di simultaneo. |
| SIMULTANEO | • simultaneo agg. Contemporaneo a qualcosa; che avviene nello stesso lasso di tempo di un’altra cosa. |