| SVANIMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SVANIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SVANIRANNO | • svaniranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di svanire. | 
| SVANIREBBE | • svanirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di svanire. | 
| SVANIREMMO | • svaniremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di svanire. | 
| SVANIRESTE | • svanireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di svanire. | 
| SVANIRESTI | • svaniresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di svanire. | 
| SVANISCANO | • svaniscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di svanire. • svaniscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di svanire.
 | 
| SVANISCONO | • svaniscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di svanire. | 
| SVANISSERO | • svanissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di svanire. | 
| SVANISSIMO | • svanissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di svanire. | 
| SVANITRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SVANITRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SVANTAGGIA | • svantaggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svantaggiare. • svantaggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svantaggiare.
 | 
| SVANTAGGIO | • svantaggio s. Situazione di inferiorità. • svantaggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svantaggiare.
 |