| ASSAPORAMMO | • assaporammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assaporare. |
| ASSAPORANDO | • assaporando v. Gerundio di assaporare. |
| ASSAPORANTE | • assaporante v. Participio presente di assaporare. |
| ASSAPORANTI | • assaporanti v. Participio presente plurale di assaporare. |
| ASSAPORASSE | • assaporasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assaporare. |
| ASSAPORASSI | • assaporassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assaporare. • assaporassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assaporare. |
| ASSAPORASTE | • assaporaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assaporare. • assaporaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assaporare. |
| ASSAPORASTI | • assaporasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assaporare. |
| ASSAPORERAI | • assaporerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assaporare. |
| ASSAPOREREI | • assaporerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assaporare. |
| ASSAPORIAMO | • assaporiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assaporare. • assaporiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assaporare. • assaporiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assaporare. |
| ASSAPORIATE | • assaporiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di assaporare. |
| CASSAPANCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASSAPAROLA | • passaparola s. (Sociologia) (economia) (commercio) diffusione di informazioni e consigli in forma diretta tra soggetti. |
| PASSAPATATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESSAPPOCO | • pressappoco adv. Più o meno. |
| RIASSAPORAI | • riassaporai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riassaporare. |
| SCASSAPALLE | • scassapalle agg. (Volgare) persona particolarmente noiosa. |