| DISANCORAMMO | • disancorammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disancorare. |
| DISANCORANDO | • disancorando v. Gerundio di disancorare. |
| DISANCORANTE | • disancorante v. Participio presente di disancorare. |
| DISANCORANTI | • disancoranti v. Participio presente plurale di disancorare. |
| DISANCORARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISANCORASSE | • disancorasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disancorare. |
| DISANCORASSI | • disancorassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disancorare. • disancorassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disancorare. |
| DISANCORASTE | • disancoraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disancorare. • disancoraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disancorare. |
| DISANCORASTI | • disancorasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disancorare. |
| DISANCORERAI | • disancorerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disancorare. |
| DISANCOREREI | • disancorerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disancorare. |
| DISANCORIAMO | • disancoriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disancorare. • disancoriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disancorare. • disancoriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disancorare. |
| DISANCORIATE | • disancoriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disancorare. |
| SANCIREBBERO | • sancirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di sancire. |
| SANCULOTTIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANCULOTTIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |