| ABBISOGNARONO | • abbisognarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbisognare. |
| ABBISOGNAVAMO | • abbisognavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di abbisognare. |
| ABBISOGNAVANO | • abbisognavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di abbisognare. |
| ABBISOGNAVATE | • abbisognavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di abbisognare. |
| ABBISOGNEREMO | • abbisogneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di abbisognare. |
| ABBISOGNERETE | • abbisognerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di abbisognare. |
| TRASOGNAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASOGNAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASOGNASSERO | • trasognassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di trasognare. |
| TRASOGNASSIMO | • trasognassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di trasognare. |
| TRASOGNATEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASOGNATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASOGNERANNO | • trasogneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di trasognare. |
| TRASOGNEREBBE | • trasognerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di trasognare. |
| TRASOGNEREMMO | • trasogneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di trasognare. |
| TRASOGNERESTE | • trasognereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di trasognare. |
| TRASOGNERESTI | • trasogneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di trasognare. |