| DISSEZIONAMMO | • dissezionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissezionare. |
| DISSEZIONANDO | • dissezionando v. Gerundio di dissezionare. |
| DISSEZIONANTE | • dissezionante v. Participio presente di dissezionare. |
| DISSEZIONANTI | • dissezionanti v. Participio presente plurale di dissezionare. |
| DISSEZIONASSE | • dissezionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissezionare. |
| DISSEZIONASSI | • dissezionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissezionare. • dissezionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissezionare. |
| DISSEZIONASTE | • dissezionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissezionare. • dissezionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dissezionare. |
| DISSEZIONASTI | • dissezionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissezionare. |
| DISSEZIONERAI | • dissezionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di dissezionare. |
| DISSEZIONEREI | • dissezionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dissezionare. |
| DISSEZIONIAMO | • dissezioniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dissezionare. • dissezioniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dissezionare. • dissezioniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dissezionare. |
| DISSEZIONIATE | • dissezioniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di dissezionare. |