| ANSANO | • ansano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ansare. • Ansano n.prop. Nome proprio di persona maschile.
 | 
| AUSANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| BASANO | • basano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di basare. | 
| COSANO | • cosano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cosare. | 
| DOSANO | • dosano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dosare. | 
| GASANO | • gasano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di gasare. | 
| INSANO | • insano agg. Che ha insania. | 
| ISSANO | • issano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di issare. | 
| LISANO | • lisano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lisare. | 
| MUSANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| NASANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PESANO | • pesano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di pesare. | 
| PISANO | • pisano agg. Di Pisa, in Toscana. • pisano s. Residente, originario di Pisa.
 • pisano s. Dialetto parlato a Pisa.
 | 
| POSANO | • posano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di posare. | 
| RASANO | • rasano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rasare. | 
| RISANO | • risano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di risanare. • risanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di risanare.
 | 
| TESANO | • tesano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tesare. | 
| TOSANO | • tosano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tosare. | 
| VISANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |