| SEDUCA | • seduca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sedurre. • seduca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sedurre. • seduca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sedurre. |
| SEDUCE | • seduce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sedurre. |
| SEDUCI | • seduci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sedurre. • seduci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sedurre. |
| SEDUCO | • seduco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sedurre. |
| SEDULA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDULE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDULI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDUTA | • seduta agg. Femminile di seduto. • seduta s. (Medicina) visita, anche dall’odontoiatra. • seduta v. Participio passato femminile di sedere. |
| SEDUTE | • sedute s. Plurale di seduta. • sedute v. Participio passato (plurale femminile) di sedere. |
| SEDUTI | • seduti v. Participio passato plurale di sedere. |
| SEDUTO | • seduto agg. Che ha il sedere appoggiato e le gambe piegate. • seduto agg. (Araldica) attributo araldico che si applica ad animali che riposano sul treno posteriore con la testa sollevata. • seduto v. Participio passato singolare maschile di sedere. |