| SMERCI | • smerci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smerciare. • smerci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smerciare. • smerci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smerciare. |
| SMERDA | • smerda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smerdare. • smerda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smerdare. |
| SMERDI | • smerdi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smerdare. • smerdi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smerdare. • smerdi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smerdare. |
| SMERDO | • smerdo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smerdare. • smerdò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smerdare. |
| SMERGO | • smergo s. (Zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, [smergo aggiungila] tu. |
| SMERLA | • smerla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smerlare. • smerla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smerlare. |
| SMERLI | • smerli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smerlare. • smerli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smerlare. • smerli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smerlare. |
| SMERLO | • smerlò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smerlare. |
| USMERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USMERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |