| ARSIONE | • arsione s. (Letterario) senso di aridità che si avverte in gola per effetto della sete, della febbre. |
| ARSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUSIONE | • fusione s. Atto o effetto del fondere o del fondersi. • fusione s. (Chimica) transizione dalla fase solida alla fase liquida tramite il calore. • fusione s. (Fisica) in ambito nucleare, reazione nucleare che comporta l’unione di due (o più) atomi in uno solo. |
| FUSIONI | • fusioni s. Plurale di fusione. |
| LESIONA | • lesiona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di lesionare. • lesiona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di lesionare. |
| LESIONE | • lesione s. (Medicina) qualsiasi alterazione a carico di un tessuto o di un organo che comporti un cambiamento della… |
| LESIONI | • lesioni s. Plurale di lesione. |
| LESIONO | • lesiono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di lesionare. • lesionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lesionare. |
| MISSION | • mission s. (Forestierismo) (economia) nel linguaggio del marketing, obiettivo principale di un’azienda. |
| VISIONA | • visiona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di visionare. • visiona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di visionare. |
| VISIONE | • visione s. Atto del vedere. • visione s. Apparizione, cosa o immagine veduta. • visione s. Veduta, vista, anche senza l’intervento dei sensi, vista spirituale, in sogno o in veglia. |
| VISIONI | • visioni s. Plurale di visione. • visioni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di visionare. • visioni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di visionare. |
| VISIONO | • visiono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di visionare. • visionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di visionare. |