| SPRECAI | • sprecai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sprecare. |
| SPRECHI | • sprechi s. Plurale di spreco. • sprechi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sprecare. • sprechi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sprecare. |
| SPREGIA | • spregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spregiare. • spregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spregiare. |
| SPREGIO | • spregio s. Sentimento di disprezzo. • spregio s. Atto o discorso volutamente ostile e offensivo. • spregio s. (Per estensione) ribellione o sfida, con l’evidente intenzione di ottenere qualcosa non dovuto. |
| SPREGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRELLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRELLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREMEI | • spremei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spremere. |
| SPRESSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRESSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRETAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREZZA | • sprezza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sprezzare. • sprezza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sprezzare. |
| SPREZZI | • sprezzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sprezzare. • sprezzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sprezzare. • sprezzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sprezzare. |
| SPREZZO | • sprezzo s. Definizione mancante; se vuoi, [sprezzo aggiungila] tu. • sprezzo s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [sprezzo aggiungila] tu. • sprezzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sprezzare. |