| DISERBAI | • diserbai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di diserbare. |
| RISERBAI | • riserbai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riserbare. |
| SERBAMMO | • serbammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di serbare. |
| SERBANDO | • serbando v. Gerundio di serbare. |
| SERBANTE | • serbante v. Participio presente di serbare. |
| SERBANTI | • serbanti v. Participio presente plurale di serbare. |
| SERBANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERBANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERBARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERBASSE | • serbasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di serbare. |
| SERBASSI | • serbassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di serbare. • serbassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di serbare. |
| SERBASTE | • serbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di serbare. • serbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di serbare. |
| SERBASTI | • serbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di serbare. |
| SERBATOI | • serbatoi s. Plurale di serbatoio. |
| SERBERAI | • serberai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di serbare. |
| SERBEREI | • serberei v. Prima persona singolare del condizionale presente di serbare. |
| SERBIAMO | • serbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di serbare. • serbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di serbare. • serbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di serbare. |
| SERBIATE | • serbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di serbare. |
| SERBICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |