| SFUGGANO | • sfuggano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfuggire. • sfuggano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfuggire. |
| SFUGGIRA | • sfuggirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfuggire. |
| SFUGGIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUGGIRO | • sfuggirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfuggire. |
| SFUGGITA | • sfuggita s. Fugace visita. • sfuggita v. Participio passato femminile di sfuggire. |
| SFUGGITE | • sfuggite agg. Plurale di sfuggita. • sfuggite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfuggire. • sfuggite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfuggire. |
| SFUGGITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUGGITO | • sfuggito agg. Definizione mancante; se vuoi, [sfuggito aggiungila] tu. • sfuggito v. Participio passato di sfuggire. |
| SFUGGIVA | • sfuggiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGIVI | • sfuggivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGIVO | • sfuggivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfuggire. |
| SFUGGONO | • sfuggono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfuggire. |