| DISLEGAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGAMMO | • slegammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di slegare. |
| SLEGANDO | • slegando v. Gerundio di slegare. |
| SLEGANTE | • slegante v. Participio presente di slegare. |
| SLEGANTI | • sleganti v. Participio presente plurale di slegare. |
| SLEGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGASSE | • slegasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di slegare. |
| SLEGASSI | • slegassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di slegare. • slegassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di slegare. |
| SLEGASTE | • slegaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di slegare. • slegaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di slegare. |
| SLEGASTI | • slegasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di slegare. |
| SLEGHERA | • slegherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di slegare. |
| SLEGHERO | • slegherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di slegare. |
| SLEGHINO | • sleghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di slegare. • sleghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di slegare. |