| DISMETTA | • dismetta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dismettere. • dismetta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dismettere. • dismetta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dismettere. |
| DISMETTE | • dismette v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dismettere. |
| DISMETTI | • dismetti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dismettere. • dismetti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dismettere. |
| DISMETTO | • dismetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dismettere. |
| SMETTANO | • smettano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di smettere. • smettano v. Terza persona plurale dell’imperativo di smettere. |
| SMETTERA | • smetterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di smettere. |
| SMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMETTERO | • smetterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di smettere. |
| SMETTETE | • smettete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di smettere. • smettete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di smettere. |
| SMETTEVA | • smetteva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di smettere. |
| SMETTEVI | • smettevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di smettere. |
| SMETTEVO | • smettevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di smettere. |
| SMETTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMETTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMETTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMETTONO | • smettono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di smettere. |