| CRESPAVA | • crespava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di crespare. |
| CRESPAVI | • crespavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di crespare. |
| CRESPAVO | • crespavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di crespare. |
| INASPAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INASPAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INASPAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPAVALDA | • spavalda agg. Femminile di spavaldo. |
| SPAVALDE | • spavalde agg. Femminile plurale di spavaldo. |
| SPAVALDI | • spavaldi agg. Plurale di spavaldo. |
| SPAVALDO | • spavaldo agg. Di persona troppo sicura di sé. • spavaldo s. Persona troppo sicura di sé. • spavaldo s. (Per estensione) esageratamente scherzoso. |
| SPAVENTA | • spaventa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spaventare. • spaventa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spaventare. |
| SPAVENTI | • spaventi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spaventare. • spaventi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spaventare. • spaventi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spaventare. |
| SPAVENTO | • spavento s. Paura forte ed improvvisa causata dalla sensazione o dalla vista di un pericolo o un danno. • spavento s. Individuo od oggetto molto brutto od orrendo. • spavento v. Indicativo presente, prima persona singolare di spaventare. |