| DISSUASA | • dissuasa agg. Femminile singolare di dissuaso. • dissuasa v. Participio passato femminile singolare di dissuadere. |
| DISSUASE | • dissuase agg. Femminile plurale di dissuaso. • dissuase v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissuadere. • dissuase v. Participio passato femminile plurale di dissuadere. |
| DISSUASI | • dissuasi agg. Maschile plurale di dissuaso. • dissuasi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissuadere. • dissuasi v. Participio passato maschile plurale di dissuadere. |
| DISSUASO | • dissuaso agg. Definizione mancante; se vuoi, [dissuaso aggiungila] tu. • dissuaso v. Participio passato di dissuadere, dissuadersi. |
| PERSUASA | • persuasa agg. Femminile singolare di persuaso. • persuasa v. Participio passato femminile singolare di persuadere. |
| PERSUASE | • persuase agg. Femminile plurale di persuaso. • persuase v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di persuadere. • persuase v. Participio passato femminile plurale di persuadere. |
| PERSUASI | • persuasi agg. Maschile plurale di persuaso. • persuasi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di persuadere. • persuasi v. Participio passato maschile plurale di persuadere. |
| PERSUASO | • persuaso agg. Definizione mancante; se vuoi, [persuaso aggiungila] tu. • persuaso v. Participio passato di persuadere. |
| SUASIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUASIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUASORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUASORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUASORII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUASORIO | • suasorio agg. (Raro), (letterario) definizione mancante; se vuoi, [suasorio aggiungila] tu. |