| SVASAMMO | • svasammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di svasare. |
| SVASANDO | • svasando v. Gerundio di svasare. |
| SVASANTE | • svasante v. Participio presente di svasare. |
| SVASANTI | • svasanti v. Participio presente plurale di svasare. |
| SVASASSE | • svasasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di svasare. |
| SVASASSI | • svasassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di svasare. • svasassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di svasare. |
| SVASASTE | • svasaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di svasare. • svasaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di svasare. |
| SVASASTI | • svasasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di svasare. |
| SVASERAI | • svaserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di svasare. |
| SVASEREI | • svaserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di svasare. |
| SVASIAMO | • svasiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di svasare. • svasiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di svasare. • svasiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di svasare. |
| SVASIATE | • svasiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di svasare. |
| SVASTICA | • svastica s. (Religione) lettera runica simboleggiante il moto del sole e rappresentato da una croce con le punte… • svastica s. (Araldica) croce gammata. |
| TRASVASA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASVASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASVASO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |