| INSABBIAI | • insabbiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di insabbiare. |
| INSABBINO | • insabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di insabbiare. • insabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di insabbiare. |
| SABBATICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABBATICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABBATICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABBIAMMO | • sabbiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sabbiare. |
| SABBIANDO | • sabbiando v. Gerundio di sabbiare. |
| SABBIANTE | • sabbiante v. Participio presente di sabbiare. |
| SABBIANTI | • sabbianti v. Participio presente plurale di sabbiare. |
| SABBIASSE | • sabbiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sabbiare. |
| SABBIASSI | • sabbiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sabbiare. • sabbiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sabbiare. |
| SABBIASTE | • sabbiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sabbiare. • sabbiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sabbiare. |
| SABBIASTI | • sabbiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sabbiare. |
| SABBIERAI | • sabbierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sabbiare. |
| SABBIEREI | • sabbierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sabbiare. |
| SABBIONAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |