| DISABITAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISABITUA | • disabitua v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disabituare. • disabitua v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disabituare. |
| DISABITUI | • disabitui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disabituare. • disabitui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disabituare. • disabitui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disabituare. |
| DISABITUO | • disabituo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disabituare. • disabituò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disabituare. |
| FISSABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FISSABILI | • fissabili agg. Plurale di fissabile. |
| INOSABILE | • inosabile agg. Che non si può o non si deve osare. |
| INOSABILI | • inosabili agg. Plurale di inosabile. |
| PASSABILE | • passabile agg. Sufficiente buono. |
| PASSABILI | • passabili agg. Plurale di passabile. |
| PENSABILE | • pensabile agg. Che può essere pensato. |
| PENSABILI | • pensabili agg. Plurale di pensabile. |
| RIUSABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIUSABILI | • riusabili agg. Plurale di riusabile. |
| SCUSABILE | • scusabile agg. Che è degno di essere scusato. |
| SCUSABILI | • scusabili agg. Plurale di scusabile. |
| TASSABILE | • tassabile agg. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) che si può tassare. |
| TASSABILI | • tassabili agg. Plurale di tassabile. |
| USABILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |