| DISFAVORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISFAVORI | • disfavorì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disfavorire. |
| SFAVILLAI | • sfavillai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfavillare. |
| SFAVILLII | • sfavillii s. Plurale di sfavillio. |
| SFAVILLIO | • sfavillio s. Definizione mancante; se vuoi, [sfavillio aggiungila] tu. |
| SFAVORIRA | • sfavorirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfavorire. |
| SFAVORIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFAVORIRO | • sfavorirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfavorire. |
| SFAVORITA | • sfavorita v. Participio passato femminile singolare di sfavorire. |
| SFAVORITE | • sfavorite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfavorire. • sfavorite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfavorire. • sfavorite v. Participio passato femminile plurale di sfavorire. |
| SFAVORITI | • sfavoriti v. Participio passato maschile plurale di sfavorire. |
| SFAVORITO | • sfavorito agg. Definizione mancante; se vuoi, [sfavorito aggiungila] tu. • sfavorito v. Participio passato di sfavorire. |
| SFAVORIVA | • sfavoriva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfavorire. |
| SFAVORIVI | • sfavorivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfavorire. |
| SFAVORIVO | • sfavorivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfavorire. |