| DISLEGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISLEGAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGARONO | • slegarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di slegare. |
| SLEGATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLEGAVAMO | • slegavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di slegare. |
| SLEGAVANO | • slegavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di slegare. |
| SLEGAVATE | • slegavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di slegare. |
| SLEGHERAI | • slegherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di slegare. |
| SLEGHEREI | • slegherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di slegare. |
| SLEGHIAMO | • sleghiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di slegare. • sleghiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di slegare. • sleghiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di slegare. |
| SLEGHIATE | • sleghiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di slegare. |