| BIASMAMMO | • biasmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasmare. |
| BLASMAMMO | • blasmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di blasmare. |
| PLASMAMMO | • plasmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di plasmare. |
| SMAMMAMMO | • smammammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di smammare. |
| SMAMMANDO | • smammando v. Gerundio di smammare. |
| SMAMMANTE | • smammante v. Participio presente di smammare. |
| SMAMMANTI | • smammanti v. Participio presente plurale di smammare. |
| SMAMMASSE | • smammasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di smammare. |
| SMAMMASSI | • smammassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di smammare. • smammassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di smammare. |
| SMAMMASTE | • smammaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di smammare. • smammaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di smammare. |
| SMAMMASTI | • smammasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di smammare. |
| SMAMMERAI | • smammerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di smammare. |
| SMAMMEREI | • smammerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di smammare. |
| SMAMMIAMO | • smammiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di smammare. • smammiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di smammare. • smammiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di smammare. |
| SMAMMIATE | • smammiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di smammare. |
| SMAMMOLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |